AGGIORNAMENTO DELLE MISURE DI PREVENZIONE COVID
Nuova Circolare del Ministero della Salute emanata l’11 Agosto 2023
Fine dell’isolamento e aggiornamento delle misure preventive
La Nuova Circolare del Ministero della Salute
Attraverso la Circolare n.25613 emanata l’11 Agosto 2023 il Ministero della Salute ha provveduto ad aggiornare le indicazioni in merito alle precauzioni comportamentali e strumentali che devono essere applicate dalle persone che contraggono il Covid o che sono state a contatto con persone risultate positive al virus.
Soggetti positivi al Covid
Le persone risultate positive a seguito di un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 non dovranno più essere sottoposte alla misura dell’isolamento.
In via precauzionale si consiglia, però, l’adozione delle seguenti pratiche:
- Indossare un dispositivo di protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica o FFP2) nel caso in cui si debba entrare a contatto con altre persone;
- Nel caso in cui si manifestino sintomi clinici tipici della malattia rimanere a casa sino al termine di tali manifestazioni;
- Applicare una corretta igiene delle mani;
- Evitare ambienti affollati e soprattutto il contatto con persone fragili ad esempio gli immunodepressi, le donne in stato di gravidanza ed evitare di frequentare ospedali o RSA;
- La raccomandazione di cui sopra assume ancora più importanza per tutti gli operatori addetti all’assistenza sanitaria o socio-sanitaria che devono, quindi, evitare il contatto con pazienti a rischio;
- Informare le persone con cui si è entrati in contatto nei giorni che hanno preceduto la diagnosi specie se anziane, fragili o immunodepresse;
- Contattare il proprio medico se si è persona fragile o immunodepressa ma anche nel caso in cui i sintomi non si risolvano dopo 3 giorni o se le condizioni cliniche dovessero peggiorare.
Soggetti entrati a contatto con persone positive al Covid
Anche per queste persone non dovrà essere più applicata alcuna misura restrittiva.
In ogni modo si raccomanda a queste persone di prestare particolare attenzione all’eventuale comparsa di sintomi indicatori di Covid-19 nei giorni immediatamente successivi al momento del contatto.
Tra i sintomi ricordiamo:
- Febbre;
- Tosse;
- Mal di gola;
- Stanchezza.
Nel corso di questi giorni è opportuno evitare anche il contatto con persone fragili, immunodepressi, donne in stato di gravidanza.
Nel caso in cui dovessero manifestarsi sintomi indicatori di Covid-19 resta indicata l’esecuzione di un test antigenico, anche somministrato, o molecolare per SARS-CoV-2.