IL LIBRO UNICO DEGLI INGREDIENTI
Gli chef potranno ancora “tenere segreta” la ricetta ?
Il libro degli ingredienti potrà non svelare il procedimento ma deve fare luce sugli ingredienti e gli allergeni presenti nella ricetta
Nessun “ingrediente segreto”
La ricetta “non è più segreta”, anche se gli chef possono restare tranquilli: può essere segreta la preparazione!
Questo non vale per gli ingredienti che, al contrario, devono essere chiari e comunicati ai clienti.
Dal 2011, con il Regolamento UE n.1169, infatti, viene stabilito che l’Operatore del Settore Alimentare (in gergo denominato anche “osa”) è obbligato ad informare il consumatore in merito alle caratteristiche dell’alimento che si appresta a consumare.
Ingredienti ed allergeni
Nell’ambito della produzione e della somministrazione di alimenti è necessaria l’indicazione degli ingredienti che compongo ogni alimento servito.
Con carattere differente deve essere indicato anche l’elenco degli allergeni contenuti (in maiuscolo, in grassetto, su altro sfondo…).
Non è prevista la dichiarazione del quantitativo di ogni ingrediente nella composizione del prodotto stesso ma solo la dicitura in ordine decrescente in base alla quantità relativamente al totale.
Allergeni più comuni
Gli allergeni etichettati come “più comuni” sono 14:

Per comprendere al meglio quanto è necessario emettere presentiamo, a titolo informativo, alcuni esempi:
Le possibili sanzioni
Dall’8 febbraio 2018 è entrato in vigore il D.Lgs. n. 231/2017 recante le disposizioni applicative e le sanzioni relative al Reg. UE n. 1169/2011 in materia di etichettatura degli alimenti.
- La mancata segnalazione degli allergeni è soggetta a sanzione pecuniaria: dai 2.000 ai 16.000 euro per le attività di produzione. Per gli esercizi di somministrazione la sanzione è stabilita, invece, dai 3.000 ai 24.000 euro.
- Per quanto riguarda la commercializzazione di prodotti mal etichettati o non etichettati è sanzionabile dai 500 ai 4.000 euro.
- Infine, nell’ambito della somministrazione di alimenti (come in bar, ristoranti o pizzerie) la non esposizione del libro ingredienti potrebbe comportare una sanzione da 1.000 a 8.000 euro.
La nostra consulenza
Hai un’attività che comporta la manipolazione o la vendita di prodotti alimentari?
Devi aggiornare il tuo libro degli ingredienti o devi effettuare l’elaborazione del manuale HACCP?
Da anni ci occupiamo del settore alimentare e offriamo ai nostri clienti la nostra esperienza per gestire al meglio le loro attività.
Il nostro Ufficio Commerciale è a Vostra disposizione per qualsiasi informazione in merito.
📞 Cel: 329/8762088 Email: lucia@gruppogema.it