SANIFICAZIONE
La pulizia degli ambienti di lavoro è sempre fondamentale in particolare in ambito alimentare
Come effettuare una sanificazione efficace in grado di garantire igiene e salubrità dell’alimento e delle materie prime?
La qualità della pulizia dell’ambiente lavorativo
La pulizia degli ambienti è sempre un elemento di fondamentale importanza per qualsiasi contesto lavorativo specialmente per le attività che trattano e manipolano i prodotti alimentari.
Assicurare la qualità di un prodotto alimentare significa necessariamente garantire anche un’elevata qualità dell’ambiente in cui si lavora per evitare di rischiare di compromettere la produzione anche se si stanno utilizzando materie prime idonee e controllate.
Pulizia nel settore alimentare
E’ estremamente importante, quindi, effettuare tutte le operazioni di sanificazione con frequenza programmata in modo da poter garantire sempre la qualità del prodotto.
Tutte le attrezzature, gli utensili, i piani di lavoro utilizzati per la lavorazione delle materie prime e dei prodotti devono essere mantenuti in condizioni di idonea pulizia e manutenzione.
La stessa procedura deve essere applicata anche alle pareti, ai soffitti e ai pavimenti onde evitare qualsiasi possibilità di contaminazione della materia prima o dei prodotti.
Devono, inoltre, essere realizzati in materiale sanificabile.
La corretta procedura di sanificazione
Le attività di sanificazione comprendono tutti quei procedimenti e quelle operazioni atte a rendere l’ambiente di lavoro igienicamente sicuro intervenendo sulla rimozione e la distruzione delle principali fonti di contaminazione.
Affinché il processo di sanificazione sia efficace occorre rispettare una sequenza di azioni:
In commercio esistono anche prodotti igienizzanti che combinano l’azione detergente a quella disinfettante.
Altre operazioni fondamentali
Anche altre operazioni sono fondamentali:
- Utilizzare attrezzature distinte per la pulizia dei locali destinati alla preparazione di alimenti e bevande da quelli per i servizi igienici o altri ambienti.
- Sanificare/sostituire con periodicità: spugne, panni e ausili di pulizia al fine di evitare di spostare lo sporco.
- Assicurarsi di aver rispettato i tempi di contatto per ogni disinfettante usato! Per alcuni prodotti potrebbero essere richiesti anche alcuni minuti!
- Dopo l’impiego dei prodotti per la pulizia, le apparecchiature e gli utensili devono essere sciacquati accuratamente con acqua potabile. Per l’efficacia del processo l’acqua deve essere calda.
- E’ sempre necessario asciugare accuratamente utilizzando carta a perdere (come lo scottex, ad esempio).
- Sostituire le attrezzature di lavoro usurate: eventuali fessurazioni/discontinuità possono pregiudicare l’efficacia della sanificazione.
Se hai bisogno di consulenza i nostri esperti del settore possono affiancarti nell’esecuzione di tutte le norme vigenti in tema di HACCP tramite l’analisi del processo produttivo e della conformità normativa degli alimenti, in tutte le fasi della filiera alimentare.
Siamo a vostra disposizione
Il nostro Ufficio Commerciale è a Vostra disposizione per qualsiasi informazione in merito.
📞 Cel: 329/8762088 Email: lucia@gruppogema.it